Photocufi  2021

Ecco le iniziative di Photocufi

1. Per iniziare:

Si è concluso con un successo ancora maggiore dei precedenti, il terzo contest fotografico di cui trovate i risultati nella sezione “Le foto Le meraviglie della Natura – Gli aspetti del regno animale, vegetale e minerale intorno a noi) . E sta per partire il quarto contest.

2. E intanto….

Il Circolo Dipendenti intende organizzare la 17a mostra fotografica sul tema: Tempi moderni” (ovvero: mode, cose attuali, luoghi frequentati, passatempi, istantanee, aspetti e oggetti familiari, frammenti di vita quotidiana, cose di oggi e confronti col passato, emarginazione e tanti altri riferimenti al presente)

Come al solito a questo tema sarà affiancato il consueto tema libero: “Liberissimo

La mostra è in programma dal 2 ottobre al 9 ottobre 2021. Il luogo di svolgimento è in via di definizione e sarà comunicato tempestivamente.

REGOLAMENTO

a) La partecipazione è aperta a tutti i dipendenti in servizio e ai pensionati dell’Università e degli enti di ricerca dell’area fiorentina, oltre che ai loro familiari, parenti e amici.

b) Ogni partecipante può presentare complessivamente fino a 3 immagini, a colori o in bianco e nero, il cui lato più lungo sia compreso tra 30 e 40 cm, che potranno essere ripartite tra i due temi proposti o incentrate su un unico tema.

c) Le stampe dovranno essere montate su cartoncino Bristol nero 40 x 50 cm, sul cui retro dovranno essere riportati nome e cognome del partecipante, il tema per cui si presenta la foto e il titolo.

d) Le foto dovranno essere consegnate entro venerdì 3 settembre 2021. Esse dovranno pervenire a:  Punto Giallo del Circolo Dipendenti – Via La Pira 4 il lunedì o il mercoledì o il giovedì mattina; oppure Ufficio Posta dell’Università in Piazza S. Marco 4 nell’orario di apertura dell’ufficio; oppure direttamente nella sede del Circolo in via Alderotti 93 nei pomeriggi del lunedì o del mercoledì.

e) gli autori sono pertanto invitati a presentare entro la stessa data le loro immagini anche in formato elettronico. Il nome del file dovrà essere uguale al titolo scritto sul retro del cartoncino Bristol.

f) Per maggiori informazioni contattare: circolo@unifi.it , oppure: Roberto Spinicci (robspini@tiscali.it ovvero roberto.spinicci@unifi.it), oppure Chiara Melillo (chiara.melillo@unifi.it), oppure Alessandro Rissone alessandro.rissone@gmail.com. Infine potete visitare: la pagina web del circolo http://www.cufi.unifi.it , seguendo poi il link “News” o “Attività delle sezioni”.

E per finire:

E sia pure nella precarietà che l’emergenza sanitaria attuale impone a tutti, lo staff farà il possibile anche per organizzare un corso  di fotografia in un nuovo formato.

Infatti grazie ai feedback ricevuti abbiamo deciso che, se ci sarà concesso di realizzare finalmente  un corso in presenza a distanza di due anni dall’ultimo organizzato, si opterà per un corso di fotografia

                                                                     +

seguito da 2-3 lezioni di fondamenti dell’elaborazione digitale delle immagini realizzate durante le esercitazioni del corso.

Aspettiamo suggerimenti e pareri.

Lo staff

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui