Quarto contest fotografico

Lanciamo con questo annuncio il quarto contest fotografico, cioè la quarta di quelle che noi abbiamo chiamato Esercitazioni a mano libera,  questa volta dal titolo:

“I segni del tempo”

che chiuderemo il 30 giugno in modo da poter annunciare nel più breve tempo possibile i risultati.

Nel ringraziare ancora una volta tutti coloro che finora hanno contribuito al successo delle precedenti gare, invito ovviamente tutti a partecipare a questa nuova edizione.

Via via cerchiamo di migliorare la nostra organizzazione facendo tesoro delle precedenti esperienze e riportiamo qui di seguito il regolamento che abbiamo stilato.

Regolamento

1) Formati delle foto – Le foto dovranno essere in formato jpeg (formato disponibile su tutte le fotocamere e sugli smartphones) meglio se con una buona risoluzione. Non si pongono limitazioni sul “peso” dei file.

2) Privilegiare lo scatto alla post-produzione – Si raccomanda ai partecipanti di limitare l’uso dei programmi di fotoritocco alle sole regolazioni elementari (ad es. temperatura di colore, esposizione, saturazione, nitidezza, ecc.), evitando elaborazioni più complesse, come ad es. fotomontaggi, applicazioni o sostituzioni con altre immagini, ecc. Questo al fine non solo di garantire una più equa “base di partenza” comune a tutti i partecipanti ma anche di favorire lo stimolo alla creatività e all’occhio fotografico” in fase di ripresa piuttosto che in fase di post-produzione.

3) Quante foto inviare – A seguito dell’esperienza delle prime due gare, abbiamo stabilito che ciascuno può inviare al massimo 3 foto e che le foto inviate non possono essere sostituite a gara in corso, in modo da evitare ogni e qualunque malinteso. Si consiglia quindi, per le foto su cui si abbia qualche dubbio, ad attendere di aver maturato la decisione definitiva.

4) Titoli delle foto – Ogni foto dovrà avere un titolo che richiami il contenuto della foto secondo il pensiero dell’autore. Si consiglia comunque di inserire titoli non eccessivamente lunghi per facilitare l’impaginazione sia del sito web che del gruppo Facebook e a questo scopo pensiamo che il titolo potrebbe essere contenuto al massimo entro dieci parole circa.

5) Come inviare le foto – Le foto potranno essere inviate a: roberto.spinicci@unifi.it , oppure alessandro.rissone@gmail.com , oppure chiara.melillo@unifi.it , eventualmente anche tramite Wetransfer. Oppure possono essere caricate sul sito https://photocufi.it specificando come causale la partecipazione al concorso (in quest’ultimo caso le foto non debbono avere un “peso” superiore a 1 MB).

6) Esito finale e pubblicazione dei risultati – Le foto saranno via via pubblicate sul sito web https://photocufi.it, (nella pagina “Una finestra sul mondo: Il Circolo”, e in particolare nella finestra specifica del concorso) e nella pagina Facebook “Photocufi”. I partecipanti esprimeranno poi le loro preferenze indicando le cinque foto che ritengono migliori, in modo da eleggere un “vincitore” a cui sarà assegnata una corona di alloro virtuale e a cui sarà concesso il diritto di vantarsi del proprio successo.
Grazie ancora ai partecipanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui